IN VOLO SULLE FORTEZZE ALPINE TRA FRANCIA E PIEMONTE
Autore: Luigi Avondo, Luca Grande
Codice: 916113
In volo sulle fortezze alpine tra Francia e Piemonte. Nel corso dei secoli, in particolare tra Ottocento e Novecento, le Alpi occidentali hanno visto un tumultuoso fiorire di fortificazioni, da una parte e dall’altra della catena montuosa, destinate a proteggere i confini, spesso mutevoli, che le vicende politiche di volta in volta s’incaricavano di tracciare.
Molto è già stato scritto su questi straordinari giganti architettonici, che ancora oggi sono imponenti, spesso affascinanti testimoni della storia alpina.
Tuttavia, facendo un passo avanti, gli autori di questo innovativo volume non si limitano a riportare storia e caratteri costruttivi dei forti alpini, ma, grazie all’utilizzo della fotografia aerea e allo sguardo unico che essa consente, riescono a raccontarli in modo del tutto innovativo, mettendo in evidenza i loro angoli nascosti, quelli che anche i più esperti escursionisti non possono vedere, e soprattutto permettendo di comprendere il rapporto inscindibile che lega queste strutture al territorio in cui sono state costruite.
Dai forti del colle di Tenda a quelli del Moncenisio, dall’Infernet a Fenestrelle, dallo Chaberton al forte di Bard, dallo Janus al Tournoux, 16 straordinarie fortezze alpine come non le avete mai viste.
In volo sulle fortezze alpine tra Francia e Piemonte. Fotografie, storie, descrizioni costruttive e i panorami imperdibili che circondano le più spettacolari fortificazioni delle Alpi occidentali.
IN VOLO SULLE FORTEZZE ALPINE TRA FRANCIA E PIEMONTE, L’INDICE:
- Lo sbarramento fortificato dell’Esseillon.
- Il forte Roncia.
- Il forte Varisello.
- Il Fort Petite Turra.
- La batteria La Court.
- La batteria Pattacroce.
- Il forte Bramafam di Bardonecchia.
- Il forte di Exilles e il Fort Sapé.
- La piazzaforte di Fenestrelle.
- Le opere staccate del forte di Fenestrelle sulla dorsale dell’Assietta.
- La batteria dello Chaberton.
- Il tenente André Miguet e le batterie del Poët-Morand.
- Il Fort Janus.
- Il Fort de l’Infernet.
- La piazza militare di Briançon.
- Mont-Dauphin.
- Il forte di Vinadio e il forte Neghino.
- Il Fort de Tournoux a Barcelonnette.
- Le fortificazioni del colle di Tenda.
ITALIANO
Illustrato con foto a colori
160
14 x 21,5